Frutta e Verdura di Ottobre
Primi fra tutti i funghi, uno dei sapori più profumati che possiamo avere la fortuna di mangiare in questo periodo: in un piatto di Tagliatelle o in un risotto per esempio. Ottobre è anche il mese delle castagne, arrostite o lesse, ma l’ortaggio autunnale per eccellenza è indubbiamente la zucca.
Nella frutta troviamo ancora l’uva e i fichi, ma iniziano anche le mele, le pere e i cachi. A fine ottobre è tempo di raccogliere i kiwi!
Verdura
- Aglio,
- bietola,
- broccoli,
- broccolo romanesco,
- carciofi,
- carote,
- cavolfiori,
- cavolini di Bruxelles,
- cavolo cappuccio,
- cavolo verza,
- cicoria,
- cime di rapa,
- cipolle,
- fagioli,
- finocchi,
- frutta in guscio,
- funghi,
- indivia,
- lattuga,
- legumi secchi,
- melanzane,
- patate,
- pomodori,
- porri,
- rape,
- ravanelli,
- rucola,
- scalogno,
- sedano,
- sedano rapa,
- spinaci,
- tartufo bianco e nero,
- topinambur,
- valerianella,
- zucche,
- zucchine
Frutta
- Cachi,
- castagne,
- fichi,
- fichi d’India,
- kiwi,
- limoni,
- melagrana,
- mele,
- meloni,
- pere,
- uva.
Erbe e aromi
- Basilico,
- dragoncello,
- salvia,
- maggiorana,
- peperoncino,
- prezzemolo,
- rosmarino.
Pingback: Bake therapy - La spesa di stagione in Ottobre | Bake therapy