Ippoasi: la Fattoria della Pace
Gli ospiti della Fattoria sono mucche, asini, cavalli, maiali, cinghiali, capre, galli, galline, anatre, conigli. Questi animali sono per la maggior parte stati salvati da morte certa oppure hanno alle spalle delle storie di sfruttamento e sofferenza. I volontari di Ippoasi li salvano, li curano e li accudiscono giornalmente con lo scopo di aiutarli rispettando le esigenze di specie di ogni ospite. Per molti di loro è un vero miracolo, soprattutto dopo aver trascorso intere esistenze chiusi in minuscoli box, legati con una catena per le corna in solitudine, reclusi in gelide gabbie.
Abbiamo incontrato, Susanna, una volontaria del centro.

Che cos’è Ippoasi? Com’è nato?
Ippoasi è una vera e propria Fattoria della pace in cui gli animali sono liberi. Tutti hanno un nome: nessuno di loro viene considerato come un mero oggetto, sono tutti rispettati nella loro unicità.
Il rifugio è nato circa 12 anni fa, dalla conversione di un maneggio. I proprietari del maneggio hanno fondato Ippoasi, la seconda realtà nata in Italia con questo intento pacifico. I proprietari dopo aver gestito il maneggio per diversi anni si sono accorti che gli addestramenti dei cavalli sono coercitivi e violenti ed hanno investito il maneggio di una nuova missione molto più etica. Inizialmente ospitavano solamente cavalli poi si sono aperti anche agli altri animali. Attualmente invece l’associazione è gestita solo da volontari.

Come entrate in contatto con gli animali che poi accogliete?
Le storie sono molto diverse ma tutte accomunate da grande sofferenza: ci sono animali che arrivano da noi dopo dei sequestri oppure da allevamenti intensivi di sfruttamento, salvataggi da parte di privati che li trovano in difficoltà oppure cessioni di proprietà.

Quali attività si possono trovare o fare in Ippoasi?
Il primo scopo è la cura animali e l’impegno è sempre nei loro confronti.
Facciamo visite guidate ed organizziamo eventi per autofinanziarci. Il nostro sito www.ippoasi.org è sempre aggiornato.
Le visite guidate ci sono ogni fine settimana, ma la prenotazione è obbligatoria perché gli animali sono liberi. Non è uno Zoo o un fattoria con recinti, quindi è sempre necessario essere accompagnati dai nostri volontari.
Contatti:
Fattoria della Pace IPPOASI ODV
Via Livornese, 762
56122 San Piero a Grado (Pi)
Telefono: +39 389 7629476
Sito aggiornato: www.ippoasi.org
Le visite Guidate si svolgono SOLO su prenotazione.
Inverno: 10:00 la mattina e 15:30 il pomeriggio
Primavera e autunno: 10:00 la mattina e 16:30 il pomeriggio
Estate: 9:00 la mattina e 17:30 il pomeriggio

fantastico! devo andarci, lo metto tra le cose da fare. grazie GS!
si ti piacerà moltissimo!