Frutta e verdura dal contadino? Anche a Milano si può fare.
Ecco un’ utile guida per chi vive a Milano con alcuni indirizzi di Cascine ed Aziende Agricole che fanno vendita diretta, senza dimenticare i mercati biologici in città.

Aziende Agricole e Cascine
Azienda Agricola Cassani Bio
Via Garibaldi 4, Sedriano, Milano
Ortaggi e frutta biologica , verdure sottovuoto, conserve e confetture di stagione con i propri prodotti e con quelli provenienti da aziende biologiche con le quali collabora. Inoltre produce nel proprio laboratorio aziendale “Legumia”, una pasta di legumi (ceci, lenticchie e piselli).
Orari Spaccio: dal martedì al venerdì sia la mattina che il pomeriggio e il sabato mattina dalle ore 09:00 alle 12:00
Sede Spaccio: via Magenta 7 a Sedriano
Podere Ronchetto
Via Pescara 37, Milano
Il Podere Ronchetto, in località Ronchetto delle Rane a Milano, è una cascina inserita in un grande borgo agricolo risalente al 1500 a pochi chilometri dal centro della città, da cui è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La Famiglia Bossi ha recentemente preso in gestione la struttura, con l’obiettivo di trasformarla in un’azienda multifunzionale, attraverso la vendita diretta di prodotti agricoli e la ricettività in un agricampeggio. Tra le attività principali spiccano la produzione di ortaggi biologici, riso e farine che possono essere acquistati direttamente nel punto vendita aziendale.
Prodotti agricoli propri: ortaggi, farine, cereali, riso. Agricoltura con metodo biologico.
Orari Bottega: dal martedì al sabato orario: 9-12 e 15-18
http://www.podereronchetto.it/
Azienda Agricola Scotti – cascina Pizzo
Cascina Pizzo SNC 20076 Mediglia, Milano
Frutta, Verdura e Uova
Boutique Agricola: dal Lunedì al Sabato 08.00 – 19.00
Mercatini
Milano, via Friuli 10, il Mer, Sab 08.00 – 14.00 | Ven 16.00 – 21.00
Milano, via Lorenzini 3, il Mer, Sab 08.00 – 13.00
Milano, via Rizzoli 13, il Mar 08.00 – 14.00
San Donato Milanese, Piazza La Pira (Municipio), il Sab 08.00 – 13.00
Bresso, Via Vittorio Veneto 81, il Sab 07.00 – 13.00
Lodi, Piazza Omegna, il Ven 08.00 – 12.30

Mercati
Il mercato di viale Papiniano
Per due giorni a settimana – il martedì e il sabato dalle 8 alle 18
Il mercato ortofrutticolo di Milano
Un mercato all’ingrosso, riservato agli operatori del settore, ma il sabato, dalle 9 alle 12,30, diventa open: completamente aperto al pubblico.
Il più grande d’Italia per quantità di prodotti commercializzati (oltre 1.000.000 tonnellate/anno); si caratterizza per l’ampiezza della gamma di prodotti disponibili tutto l’anno e rappresenta un importante elemento di concentrazione dell’offerta dei prodotti ortofrutticoli.
https://www.sogemispa.it/mercati/mercato-ortofrutticolo/
Il mercato di via san Marco
Il mercato si tiene ogni lunedì e giovedì dalle 7.30 alle 14. È uno dei più bei mercati milanesi, anche per la centralità della zona.
Il mercato di via Garigliano (Isola)
il martedì dalle 8 alle 14 e il sabato fino alle 18, segue questa impostazione. È famoso proprio per la sua frutta e verdura di qualità
Il mercato della terra di Slow Food ( Fabbrica del Vapore)
Ogni sabato dalle 9 alle 14 il piazzale della Fabbrica del Vapore di via Procaccini ospita il mercato della terra di Slow Food. Qui la frutta è rigorosamente di stagione, prodotta secondo i principi dell’agricoltura sostenibile e della filiera corta, massimo 40 km dal centro cittadino. Dietro i banconi ci sono i tanti contadini del Parco agricolo sud di Milano.
Il mercato coperto di Porta Romana
In via Friuli, realizzato con Coldiretti e la sua Campagna Amica. Gli orari sono: mercoledì e sabato 8-14; venerdì 16-21.